In vista della prossima riunione del Consiglio federale, le associazioni dell'industria degli eventi, dello spettacolo e dei viaggi hanno nuovamente unito le loro forze e scritto una lettera aperta all'attenzione dei consiglieri federali Parmelin e Maurer, nonché della Direzione della SECO.
La nostra posizione: rispettiamo le misure di tutela della salute della popolazione, ma l'attuazione degli aiuti finanziari concessi è insufficiente. Per questo chiediamo:
Gli eventi, i viaggi e lo show business sono stati completamente fermi per nove mesi. L'ordinanza sulle misure di sostegno ai sensi dell'art. 12 della legge Covid 19 è quindi un'ancora di salvezza dell'ultimo minuto. Al fine di garantire che questo aiuto entri in vigore per tempo, le associazioni di categoria hanno rivolto le seguenti preoccupazioni direttamente ai responsabili dei singoli Cantoni. Questo con le seguenti richieste:
Un'argomentazione e una spiegazione dettagliata delle suddette considerazioni si trova nella sidebar.
Christoph Kamber, presidente di EXPO EVENT Swiss LiveCom Association:
"L'evento e lo show business è costernato per la completa inosservanza delle legittime richieste del settore. La settimana scorsa i RI hanno deciso di aumentare l'importo complessivo del sostegno federale e cantonale per i casi di rigore a 1 miliardo di franchi. Ne abbiamo preso atto con grande sollievo. Nella riunione odierna, tuttavia, il Comitato non ha deciso quali siano, a nostro avviso, i passi successivi necessari. Ciò significa che il pericolo di un'ondata di licenziamenti alla fine dell'anno cresce di giorno in giorno. In questo contesto, consideriamo molto cinico parlare di un naturale adeguamento strutturale. Ci aspettiamo invece che nel prossimo futuro si verifichi una morte di massa di aziende che fino a poco tempo fa erano in buona salute. Continuiamo a chiedere l'innalzamento del massimale per i contributi a fondo perduto al 30% del fatturato annuo nel 2019 e l'abolizione del massimale per azienda; criteri e procedure uniformi e intercantonali per la valutazione e l'approvazione di misure di rigore con l'obbligo per la Confederazione di effettuare pagamenti anticipati per la prima parte dell'aiuto finanziario di 400 milioni di franchi; e nessuna esclusione delle aziende sulla base di criteri irrilevanti (limiti inferiori di fatturato, partecipazione statale, accumulo di fondi di sostegno, ecc.)".
A vostra disposizione: Suggerimenti moduli di testo CGC del settore eventi con riferimento a Covid-19
CGC-UpdateLo sviluppo dell'elevato numero di casi richiede ancora una volta misure mirate. Le associazioni di categoria hanno una grande comprensione per questo.
Tuttavia, durante il fine settimana hanno notato con grande stupore che diversi governi cantonali stanno vietando, fino a nuovo avviso, grandi eventi che coinvolgono più di 1000 persone e manifestazioni che coinvolgono 15 o più persone. Questa rinnovata e duratura chiusura a tempo indeterminato delle società ha conseguenze esistenziali per i membri dell'industria degli eventi, che si trovano già in una situazione drammatica.
Inoltre, gli eventi accuratamente pianificati devono essere nuovamente cancellati o rinviati con breve preavviso. Di conseguenza, la fiducia economica nel settore (fiere, concerti, spettacoli, eventi, teatro, orchestre, ecc. Per i prossimi 6 mesi non è più possibile garantire la sicurezza della pianificazione.
Per questi motivi, i rappresentanti dell'industria degli eventi in Svizzera vogliono richiamare l'attenzione sulla situazione in cui si trova l'industria degli eventi e presentare le possibili soluzioni in una lettera aperta in vista della prossima riunione del Consiglio federale.