European Industry Survey 2025

LiveCom Alliance ha pubblicato i risultati della European Industry Survey 2025. L'edizione di quest'anno si concentra per la prima volta sul tema dell'internazionalizzazione di LiveCom.
Maarten Schram, fondatore e amministratore delegato di LiveCom Alliance, sottolinea che: “Per progredire, il settore deve investire in competenze legali e operative, costruire capacità culturali e strategiche più forti e condividere attivamente le conoscenze e le best practice a livello transfrontaliero”. Questo dimostra la necessità di un maggiore apprendimento tra pari e di una collaborazione transfrontaliera. In qualità di piattaforma europea per la collaborazione tra pari, LCA si impegna a promuovere lo scambio, la connessione e l'apprendimento tra i suoi membri, aiutando le agenzie a trasformare l'ambizione in impatto e consentendo al settore di crescere più forte insieme".
Lo studio dimostra che la volontà di espandersi c'è, ma il potenziale è tutt'altro che esaurito.
I risultati principali in sintesi
- Quasi il 57% delle aziende intervistate è già attivo a livello internazionale, di cui il 61% anche al di fuori dell'Europa.
- I fattori più importanti: crescita delle vendite, accesso a nuovi clienti e diversificazione del rischio.
- L'indagine distingue cinque livelli di internazionalizzazione: dalle esportazioni e dalle joint venture agli impegni globali e ai modelli di franchising.
- Le aziende attive a livello internazionale generano in media il 24% del loro fatturato al di fuori dell'Europa.
- Le sfide restano grandi: investimenti iniziali elevati, ostacoli legali e differenze culturali rallentano l'espansione. Sono necessarie competenze interculturali, partnership forti e tecnologie intelligenti come l'intelligenza artificiale e le piattaforme digitali.
Per saperne di più sull'Alleanza LiveCom: www.livecomalliance.eu